Prosa Musica Danza Intrecci di storie Appuntamenti al S.Domenico Accademia Domenica per famiglie Crema in scena Arteatro Speciali |
EVENTO![]() |
|
MUSIC FOR UKRAINE
quando: 24 marzo, ore 20.30 alle ore: ore 20.30 dove: Teatro San Domenico |
|
APPUNTI | |
Siamo stati positivamente travolti dalla risposta dei musicisti cremaschi al nostro appello per una iniziativa a sostegno dei bambini dell’Ucraina. Hanno aderito in moltissimi, ed altre adesioni stanno arrivando. In origine avevamo pensato ad un concerto, ma oggi siamo stati costretti a stravolgere il nostro programma. E ne siamo orgogliosi. Giovedì 24 marzo, perciò, negli spazi della Fondazione San Domenico andrà un scena non più un semplice concerto, ma un grande, importante ed assolutamente inedito evento musicale. Abbiamo deciso di aprire, quel giorno, tutte le sale disponibili per ospitare, in ciascuna di esse, un piccolo concerto, una esibizione musicale. In contemporanea con le altre sale e con le altre esibizioni. Tutto il San Domenico risuonerà, quel giorno, della musica che gli artisti, le scuole di musica e le associazioni musicali cremasche offriranno generosamente ai cittadini che vorranno partecipare per offrire il loro sostegno alla popolazione ucraina martoriata dalla guerra, ed in particolare ai bambini malati oncologici dell’ospedale di Kiev. Apriremo il foyer, apriremo le gallerie d’arte, apriremo il palco del teatro. E, se sarà necessario, attrezzeremo anche altri spazi per ospitare i musicisti. Ciascuno di loro avrà un suo spazio ed un suo momento. Ed il cittadino, entrando al San Domenico, dopo il controllo del green pass e dopo aver ricevuto una busta per la sua offerta, potrà muoversi liberamente, per andare ad ascoltare una banda musicale, un concerto di classica, un coro, un pezzo di lirica o di jazz, un gruppo rock, una canzone, un dj o un insegnante delle scuole ad indirizzo musicale. Una novità assoluta, un esperimento per evidenziare quanto il mondo della musica, quanto il territorio cremasco sia unito e solidale nel sostegno ai rifugiati che scappano dalla guerra. Un fatto importante e assolutamente simbolico, inedito e significativo. Certo, per consentire a tutti di partecipare siamo stati costretti a limitare a ciascuno spazi e tempi. Ma ciò che è bello, ciò che ha davvero valore assoluto, è che tutti parteciperanno generosamente, superando anche alcune difficoltà, per dare il loro contributo di artisti e musicisti. Avremo poi, più avanti, tempo e spazi per riprendere questa esperienza e per valorizzare al meglio la qualità artistica di ciascun musicista e di ciascun interprete. Per ora sottolineiamo con orgoglio come il nostro territorio, i nostri musicisti, in massa, siano stati pronti a rispondere con immediatezza all’appello che il San Domenico ed il Folcioni hanno loro rivolto. Giovedì 24 marzo sarà un giorno molto importante, perché registreremo un evento unico ed irripetibile nel suo genere. E coloro che vorranno partecipare avranno la straordinaria opportunità di essere testimoni e protagonisti generosi di uno straordinario avvenimento culturale ed artistico che non ha precedenti, ma che potrebbe essere all’origine di una nuova fase di scambio e di generosa collaborazione tra musicisti ed artisti del territorio, nel nome della solidarietà.
|
|
ALTRI APPUNTAMENTI | |
La serata avrà inizio alle ore 20,30, sarà condotta da Gianluca Savoldi e prevederà esibizioni che avverranno contemporaneamente nella sala teatrale, nel foyer, nella galleria d’arte e nel chiostro adiacente.
Hanno aderito:
ASSOCIAZIONE IL TRILLO, BENEDETTO ALCHIERI , MATTEO BACCHIO, CHIARA MARINONI, PAOLA BRESCIANI, MARIEM BARHOUMI, MICHELE BIANCHESSI, DAVIDE BIFFI, JADER BIGNAMINI, SIMONE E MAURO BOLZONI, GIO’ BRESSANELLI, JACOPO E TOMMASO BRUSAFERRI, SONIA CALVANI, GIOVANNA CARAVAGGIO, MASSIMILIANO BULLO, CREMASONORA, CORO P. MARINELLI, EXCAPE, LUCIO FABBRI, FRATELLI POLA, FRANCESCO GRASSI SCALVINI, FILIPPONI RICCARDO, ZEA FIORIDO, FILIPPO GUERINI, ROBY BIG CONTI, SERGIO RATTI, CHRISTIAN ROCCO, IMPAREROCK, JUNIOR BAND OMBRIANO, STEFAN KURASA, GIULIA LIBRETTI, ALESSANDRO LUPO PASINI, MATTEO MONTI, RICCARDO LONGARI, GIORGIO MARCHETTI, MARIA VITTORIA MEANTI, ELISA MIRAGOLI, JESSICA SOLE NEGRI, FRANCESCO ORIO, ELEONORA ORNAGHI, CRISTIANO PALUAN, MARIO E MARIA PIACENTINI, BIANCAMARIA PIANTELLI, QUINTA STAZIONE, ENRICO TANSINI E FAUSTO SOLCI,DEBORA TUNDO, PIERO VALBRUZZI, FRANCESCO ZUVADELLI | |
ALTRE INFORMAZIONI | |
INGRESSO LIBERO CON RACCOLTA FONDI |