NOTIZIE:


Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi Teatro San Domenico Eventi
Al Teatro San Domenico Amanda Sandrelli protagonista della commedia di Aristofane “Lisistrata”
 
Al Teatro San Domenico Amanda Sandrelli protagonista della commedia di Aristofane “Lisistrata”
Al Teatro San Domenico Amanda Sandrelli protagonista della  commedia di Aristofane “Lisistrata”

Sabato 18 febbraio alle ore 21.00 al Teatro San Domenico “Lisistrata” con Amanda Sandrelli

Appuntamento per sabato 18 febbraio alle ore 21.00 al Teatro San Domenico. In questa occasione Arca Azzurra e Ugo Chiti mettono in scena “Lisistrata”, la commedia di Aristofane, con protagonista Amanda Sandrelli.

Lo fanno rinnovando la loro più che trentennale collaborazione, simbiosi, sintonia, arricchendo il loro comune percorso attraverso gli ultimi decenni della scena teatrale italiana, con la forza, la misura, la dedizione, l’impegno che ha contraddistinto ogni loro spettacolo.

Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini.

Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.C., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili. 

Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi, i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, la perversione, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti.

Biglietti disponibili online sul sito del teatro www.teatrosandomenico.com o in biglietteria, in via Verdelli 6, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.