20 novembre 2013 - Folcioni all'Austroungarico tre aule e un ampio spazio per studenti e docenti
Da oggi l'Istituto Civico Musicale Folcioni accoglierà studenti e allievi sotto il tetto del Mercato Austroungarico. Il progetto di riqualificazione vagliato dall'amministrazione comunale durante la scorsa... |
vai al link: [ http://www.mondopadano.it/stories/cronaca/4533_folcioni_allaustroungarico_tre_aule_e_un_ampio_spazio_per_studenti_e_docenti/#.Uox6-eKFcbB ] |
|
20 novembre 2013 - Crema. Mercato Austroungarico, inaugurato il sottotetto. Progetto costato 20 mila euro. Marotta: "uno splendido regalo". Bergamaschi: "possibili nuovi interventi"
Crema - Tre nuove aule - indispensabili per l'istituto Folcioni - ed un saloncino che secondo il maestro Alessandro Lupo Pasini ha un'acustica praticamente perfetta, al punto che in un prossimo futuro potrebbe colmare una lacuna della città ed... |
vai al link: [ http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=25125 ] |
|
20 novembre 2013 - Mansarda dell’Austroungarico nuova ala del Folcioni: ‘Un regalo meraviglioso’
Inaugurato il sottotetto del Mercato Austroungarico, da ieri nuova ala del Civico Istituto Musicale Folcioni. Inaugurazione propiziata inizialmente dall’esibizione al pianoforte di due giovani allievi dell’istituto, e proseguita con la visita alle... |
vai al link: [ http://www.cremaoggi.it/2013/11/mansarda-dellaustroungarico-nuova-ala-del-folcioni-un-regalo-meraviglioso/#more ] |
|
20 novembre 2013 - Crema, la mansarda del Mercato Austroungarico riconsegnata alla città. Due aule e un salone per le prove della 'Folcioni'. Bergamaschi: "Sarà la serra per coltivare i nostri talenti musicali". Il presidente del S. Domenico, Marotta: "Meraviglioso regalo"
CREMA - Un sogno che si sta realizzando. Così Alessandro Lupo Pasini, direttore della civica scuola di musica Folcioni di Crema ha salutato l'inaugurazione degli spazi sopra il Mercato Austroungarico. Recuperati non solo all'uso della scuola... |
vai al link: [ http://www.inviatoquotidiano.it/fatti/crema-la-mansarda-del-mercato-austroungarico-riconsegnata-alla-citt%C3%A0-due-aule-e-un-salone-le ] |
|
20 novembre 2013 - La Street Art, l'ultima avanguardia. Da Keith Haring a Frank Denota. Il celebre gallerista Enrico Caruso ospite del Rotary Club Crema
CREMA - Una serata dedicata all'arte contemporanea con il Rotary Crema. Protagonista Enrico Caruso, gallerista siciliano, grande mercante della Pop Art che viaggia tra l'Europa e gli Stati Uniti.
Oggi Caruso è diventato il punto di vista di... |
vai al link: [ http://www.inviatoquotidiano.it/tempo-libero/la-street-art-lultima-avanguardia-dellarte-contemporanea-da-keith-haring-frank-denota ] |
|
20 novembre 2013 - Crema, teatri del tempo presente. Al San Domenico ‘Rock rose wow’, in scena Annamaria Ajmone, Marta Ciàppina e Daniele Ninnarello
Danza - La rassegna Teatri del tempo presente che ha portato al San Domenico alcune delle compagnie sperimentali più particolari della nazione chiude venerdì 22 novembre alle 21 presso il teatro cittadino con Rock rose wow, performance di danza... |
vai al link: [ http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=25113 ] |
|
19 novembre 2013 - Crema, il direttore della Cgia di Mestre Giuseppe Bortolussi infiamma il pubblico del San Domenico: "Paghiamo più tasse degli altri e in cambio abbiamo la pubblica amministrazione peggiore". Le partite Iva: "Contro di loro un vero odio razziale"
CREMA - "L'evasione è il grande alibi dello Stato italiano che serve a nascondere il vero male del nostro Paese, ovvero gli sprechi e l'inefficienza del pubblico". Non le manda certamente a dire Giuseppe Bortolussi, direttore... |
vai al link: [ http://www.inviatoquotidiano.it/fatti/crema-il-direttore-della-cgia-di-mestre-giuseppe-bortolussi-infiamma-il-pubblico-del-san ] |
|
19 novembre 2013 - Banca Cremasca e Teatro San Domenico. Nelle filiali è possibile comprare i biglietti degli spettacoli. L'istituto: "Siamo soci della Fondazione e forniremo il servizio a titolo gratuito, senza alcuna commissione"
CREMA - Riparte la collaborazione tra Banca Cremasca Credito Cooperativo, già socio Fondatore della Fondazione San Domenico, e Teatro San Domenico. Ogni filiale della Banca diventa biglietteria per gli abbonamenti e i biglietti della stagione teatrale... |
vai al link: [ http://www.inviatoquotidiano.it/fatti/banca-cremasca-e-teatro-san-domenico-nelle-filiali-%C3%A8-possibile-comprare-i-biglietti-degli ] |
|
13 novembre 2013 - Al San Domenico lo spettacolo Mal Bianco di Zaches Teatro. Scene ispirate alla pittura del maestro giapponese Hokusai
CREMA - Venerdì 15 novembre alle 21 va in scena al teatro San Domenico lo spettacolo Mal Bianco. E' la seconda tappa della Trilogia della Visione, progetto sull’opera pittorica di tre differenti artisti che indaga l’atto del vedere... |
vai al link: [ http://www.inviatoquotidiano.it/tempo-libero/al-san-domenico-lo-spettacolo-mal-bianco-di-zaches-teatro-scene-ispirate-alla-pittura ] |
|
13 novembre 2013 - Teatri del tempo presente, appuntamento con Mal Bianco
Seconda tappa della Trilogia della Visione, all’interno della rassegna Teatri del Tempo Presente. In Mal Bianco, la cui ispirazione è tratta dal maestro Hokusai, “lo spazio si capovolge, consuma i corpi, quasi li corrode dall’interno... |
vai al link: [ http://www.cremaoggi.it/2013/11/teatri-del-tempo-presente-appuntamento-con-mal-bianco/#more ] |
|
13 novembre 2013 - Crema, teatro San Domenico, prosegue la 'Trilogia della Visione'. Venerdì 15 novembre Zaches in 'Mal bianco'
Danza - Prosegue venerdì 15 alle 2,1 presso il teatro San Domenico, la rassegna Teatri del tempo presente. Sul palco la compagnia fiorentina Zaches teatro con lo spettacolo Mal bianco, seconda tappa della Trilogia della Visione, progetto... |
vai al link: [ http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=25017 ] |
|
12 novembre 2013 - Consonanze al San Domenico
Sabato, presso gli spazi Arteatro del Teatro San Domenico, si è inaugurata la mostra Consonanze di Marcello Chiarenza e Tonino Negri. Il titolo della doppia personale significa suonare insieme, suoni che si completano a vicenda, dando origine ad un... |
vai al link: [ http://cremavvenimenti.blogspot.it/2013/11/consonanze-al-san-domenico.html ] |
|
12 novembre 2013 - “Evasori d’Italia”, Bortolussi della Cgia di Mestre al Caffè letterario
Di evasione fiscale se n’è parlato molto, e per molto ancora se ne parlerà. Un’occasione per discuterne la fornisce il Caffè Letterario di Crema, che per lunedì 18 novembre ha calendarizzato un incontro con Giuseppe... |
vai al link: [ http://www.cremaoggi.it/2013/11/evasori-ditalia-bortolussi-della-cgia-di-maestre-al-caffe-letterario/#more ] |
|
11 novembre 2013 - Caffè Letterario: SCONTRINI E FATTURE IN REGOLA NON SALVERANNO L'ITALIA
Caffé Letterario. Il segretario Cgia di Mestre lunedì 18 novembre ore 20.45, al San Domenico, ingresso libero.
"Scontrini e fatture in regola non salveranno l'Italia"
Giuseppe Bortolussi presenta Evasori d'Italia, intervista di... |
vai al link: [ http://www.vivicrema.com/Evento/2837/2013-11-18/Crema/Teatro_San_Domenico/Caffe_Letterario_SCONTRINI_E_FATTURE_IN_REGOLA_NON_SALVERANNO_LITALIA.html ] |
|
11 novembre 2013 - Caffè Letterario: SCONTRINI E FATTURE IN REGOLA NON SALVERANNO L'ITALIA
Caffé Letterario. Il segretario Cgia di Mestre lunedì 18 novembre ore 20.45, al San Domenico, ingresso libero.
"Scontrini e fatture in regola non salveranno l'Italia"
Giuseppe Bortolussi presenta Evasori d'Italia, intervista di... |
vai al link: [ http://www.vivicrema.com/Evento/2837/2013-11-18/Crema/Teatro_San_Domenico/Caffe_Letterario_SCONTRINI_E_FATTURE_IN_REGOLA_NON_SALVERANNO_LITALIA.html ] |
|